Scarica la brochure colza 2020-21
La pubblicazione include una guida alla gestione agronomica della coltura.
La genetica Pioneer per il colza offe ai coltivatori nuovi caratteri genetici per offrire una gestione colturale più facile e un migliore controllo delle infestanti.
Gli ibridi MAXIMUS® sono caratterizzati da uno sviluppo controllato della pianta, ottenuto attraverso il raccorciamento mirato degli internodi del fusto, mentre l’apparato radicale risulta vigoroso e profondo, in grado di esplorare ed utilizzare pienamente le risorse naturali del terreno.
MASSIMA POTENZIALITÀ PRODUTTIVA
• Indice di raccolta (Harvest Index) più favorevole, con una minore massa vegetativa sviluppata.
• Più efficiente utilizzazione dell’azoto da parte della coltura.
• Maggiore contenuto in olio del seme.
MASSIMA ADATTABILITÀ AMBIENTALE
• L’apparato radicale particolarmente sviluppato garantisce una migliore tolleranza agli stress idrici, con un più efficiente assorbimento dei nutrienti dal suolo.
• L’ampia finestra di semina, rende possibili semine più anticipate, senza incorrere nel rischio di un eccessivo sviluppo vegetativo in autunno.
MASSIMA FLESSIBILITÀ
• Più efficienza nelle concimazioni azotate, con assorbimenti più graduali e bilanciati.
• Possibilità di entrare in campo per effettuare trattamenti tardivi a protezione della coltura.
MASSIMA SICUREZZA
• La taglia contenuta ed il portamento equilibrato sono garanzia di un’elevata resistenza all’allettamento.
• Fioriture estremamente uniformi, con una rapida maturazione delle silique.
• Trebbiature sempre in condizioni ottimali e rapide, minimizzando le perdite di seme.
MASSIMA REDDITIVITÀ PER L’AZIENDA
Il sistema di produzione Clearfield®, sviluppato da BASF unisce i vantaggi di un prodotto erbicida in post-emergenza ad ampio spettro d’azione, con il potenziale della genetica più produttiva.
Gli ibridi Pioneer con tecnologia Clearfield sono infatti naturalmente tolleranti all’erbicida Cleranda®, che grazie all’azione sinergica di Imazamox (assorbimento prevalentemente fogliare) e Metazachlor (assorbimento prevalentemente radicale), garantisce un controllo prolungato ed efficiente delle infestanti mono e dicotiledoni con un solo trattamento di post-emergenza, senza danneggiare in alcun modo la coltura.