Effetti del cambiamento climatico sulla produzione di insilati
Fra le innumerevoli sfide che il mondo agricolo sta affrontando, quelle derivanti dal cambiamento climatico stanno creando non pochi grattacapi ai produttori di foraggi e insilati.
Strategie e strumenti innovativi per l'insilamento
L’utilizzo di additivi microbiologici ad azione specifica garantisce la massima conservazione dei nutrienti presenti e al tempo stesso la massima stabilità durante il consumo, con un miglior impatto sulla sanità del prodotto.
Analisi microbiologica dei foraggi
Pubblicati i risultati dello studio condotto da Pioneer sul comportamento della flora microbica durante l’insilamento.
Microbiologia in trincea
Il deterioramento degli insilati non è soltanto questione di benessere della mandria ma provoca anche perdite economiche rilevanti. Presentazione del nuovo Laboratorio Microbiologico
Prove in Minisilos
La sperimentazione in minisilo dimostra l'efficacia del trattamento microbiologico degli insilati nel rendere più rapido ed efficiente il processo di conservazione in trincea.