Mais e uso dell'acqua
L'uso dell'acqua (evapotraspirazione) dipende dai tassi di evaporazione di traspirazione del mais nelle varie fasi dello sviluppo della coltura. Vediamo come evolve nella stagione per facilitare la pianificazione degli interventi irrigui.
Azoto e mitigazione degli stress ambientali pre-post fioritura del mais
Una guida pratica alla gestione dell’azoto e alla mitigazione degli stress ambientali nella fase di pre- e di post-fioritura del mais
Nematodi cisticoli della soia
I nematodi cisticoli della soia possono causare gravi perdite di resa anche in assenza di sintomi visibili: nei campi infestati, la perdita può superare il 30% senza alcun segnale evidente sulla parte aerea delle piante.
Consigli per la gestione agronomica del frumento
Dalla semina alla raccolta: una guida pratica per la gestione e la coltivazione del frumento e di altri cereali a paglia
Considerazioni sulla semina ritardata della soia
Come comportarsi in caso di ritardi nella semina della soia? Generalmente, non è necessario cambiare drasticamente la gestione agronomica, ma alcuni aggiustamenti possono essere utili per portare la resa al suo massimo potenziale.