Controllo biologico delle aflatossine
Sono state considerate numerose opzioni per ridurre la produzione di aflatossine in campo. Tra queste, l’unica che ha dato risultati concreti e molto interessanti, è quella che prevede l’applicazione in campo di ceppi atossigeni di A. flavus.
Semina anticipata - Diagnosi dei danni da ritorno di freddo e ristagno su mais
Un approfondimento sull’effetto di terreni freddi e ristagni sulla germinazione e sull’emergenza del mais, con una guida pratica alla diagnostica e al riconoscimento dei sintomi causati da stress termici e da ristagni idrici sulle giovani piante.
Ottenere il massimo dal digestato
Per ottenere dal digestato il massimo beneficio agronomico ed economico è necessario comprenderne il potenziale fertilizzante e applicare le migliori tecniche di gestione, trasformandolo a tutti gli effetti in una risorsa aziendale.